di Valeria Zeppilli - Il sequestro preventivo è una misura cautelare reale, disciplinata dall'articolo 321 del codice di procedura penale, che può essere disposta quando vi è pericolo che la libera disponibilità di una cosa pertinente al reato possa aggravarne o protrarne le conseguenze o possa agevolare la commissione di ulteriori reati. Essa,… Read More


, si giustifica in ragione dell’esistenza, al tempo in cui la norma è stata redatta, della sola forma di confisca di cui all’art. 240 c.p., caratterizzata dal vincolo di pertinenzialità tra la res ed il sequestro giudiziario e conservativo reato contestato. sui mobili e sui crediti: secondo le forme prescritte dal codice di procedura civile … Read More


Polizia o carabinieri tramite denuncia nei relativi commissariati (soprattutto in casi di stalking anche online, bullismo e atti intimidatori e vessatori o persecutori anche on the internet). Il D.Lgs. n. 231/2001, recante la “Disciplina della responsabilità amministrativa delle persone giuridiche, delle società e delle associazioni anche … Read More